
UNA PARTE DEI NOSTRI LAVORI!

La nostra storia
La EM inizia la sua attività nel 1990.
Per la determinazione dei suoi fondatori di voler creare al sud Italia un'azienda che si dedicasse alla progettazione e alla realizzazione di stampi per materie plastiche .In pochi anni si impone nel settore come una realtà di consolidata esperienza grazie alla sua capacità di soddisfare le esigenze e la domanda di un mercato in continua evoluzione,fornendo un prodotto con elevata qualità in tempi sempre più brevi ad un prezzo competitivo. La EM è in grado di progettare e produrre stampi per materie plastiche in accordo con i requisiti e le richieste del cliente.I clienti possono fornirci i disegni in formato digitale o cartaceo ed i nostri tecnici dotati di grande esperienza nell'uso di software di progettazione CAD/CAM progetteranno gli stampi direttamente per macchine a controllo numerico .
I NOSTRI CONTROLLI
La EM con il passare degli anni è stata capace di migliorare sempre più la manifattura,tale da soddisfare ogni tipo di cliente.Tutto questo è stato possibile non solo grazie al Team,ma anche grazie ai continui investimenti che hanno permesso ad una azienda come la EM di evolversi col passare degli anni.
Principale scopo della EM è quello di realizzare un prodotto soddisfacente e soprattutto qualitativo, tutto questo è stato possibile ottenerlo anche grazie all'acquisizione delle varie certificazioni tra cui l'UNI ISO 9001.
REPARTO ALTIMETRI

REPARTO CONTROLLO MATERIALI


SISTEMA QUALITA
Sistema qualità certificato secondo lo schema UNI EN ISO 9001
Avere la certificazione ISO 9001:2015 non è un obbligo, è una scelta che fa la differenza.
Passare da semplice azienda ad azienda certificata consente di avere un valore aggiunto indiscusso che verrà sempre preso in considerazione, permette di essere in vantaggio sulla concorrenza ed essere preferiti dai clienti, fornitori e collaboratori in fase di scelta. Essere certificati è sinonimo di qualità, di ritorno d’immagine e soprattutto di ritorno economico.
Solitamente l’azienda che vuole certificarsi ha già definito, in fase preliminare, uno o più obiettivi che vuole raggiungere con la certificazione.
Tale certificazione porta dei vantaggi a seconda della necessità dell'organizzazione
Progettazione CAD 3D
Il nostro ufficio tecnico è dotato di tutti gli strumenti CAD necessari per la realizzazione di elaborati 2D,3D partendo anche solamente dal pezzo in plastica come riferimento.
Grazie all'aggiornamento costante e continuativo il nostro ufficio tecnico dispone di sistemi di progettazione che ci consentono di operare in maniera autonoma accorciando sempre più i tempi di lavorazione .


I continui investimenti
ci consentono di disporre di un parco macchine evoluto e tecnologicamente avanzato .
La EM inoltre ha proseguito i suoi aggiornamenti in quelli che sono i software , ovvero dove parte la creazione dei nostri modelli.

FORZA LAVORO CHARMILLES
L’elettroerosione nota anche come EDM (electric discharge machining), rappresenta un’importante tecnologia ampiamente utilizzata nell’industria meccanica.
Partendo da sinistra troviamo :
ELETTROEROSIONE A FILO
In inglese wire, mediante questa lavorazione un filo conduttore teso è usato come elettrodo per tagliare e profilare il pezzo da lavorare.
Centrale troviamo:
ELETTROEROSIONE A TUFFO
La lavorazione per elettroerosione a tuffo in inglese “sinking” si pone come obiettivo quello di lavorare il pezzo facendogli assumere una forma complementare a quella dell’elettrodo.
Questa procedura implica la realizzazione di un elettrodo di forma negativa (solitamente un maschio) rispetto alla forma desiderata che si vuole ottenere nella lavorazione.
In ultimo troviamo:
FORATURA PER ELETTROEROSIONE
Quest’ultima applicazione consente di realizzare su qualsiasi tipo di metallo fori con diametri da 0.3 a 6 mm su altezze di oltre 300 mm
FORATURA PER ELETTROEROSIONE
In questo breve video viene rappresentato un esempio di una lavorazione , in particolare una foratura di diametro 1.
Prodotti

MENSOLE ŠKODA
Nel riquadro viene rappresentato un prodotto del gruppo volkswagen meglio noto come mensola .

COVER MASERATI
In foto viene rappresentato un cover della casa automobilistica italiana per eccellenza che ha come stemma il famoso tridente di Nettuno della fontana di piazza Maggiore di Bologna , simbolo di potenza e regalità .

MONTANTE CENTRALE
In figura si rappresenta un montante centrale chiamato così per la sua importante funzione che è quella di coprire il montante centrale di un auto , meglio noto come piantone verticale , stampo molto importante non solo per la sua grandezza ma principalmente per la sua tecnologia di estrazione del pezzo di plastica.

MONTANTE CENTRALE INFERIORE
Per montante centrale inferiore si intende la parte inferiore del piantone di un auto , lo stsmpo in figura rappresentato fa parte del gruppo tedesco volkswagen.


PUNTO FORZA
La EM grazie alla sua professionalità ed esperienza esegue oltre alla progettazione e costruzione , interventi fuori sede e riparazioni sul posto.
Il nostro punto forza è la rigenerazione e la messappunto di uno stampo , ovvero modificare e riparare affinchè lo stampo stesso possa garantire prestazioni valide.

COVER ALFA ROMEO 2.2 SCROF

LOWER CENTRAL UPRIGHT


Quanto lavoro c'è dietro la costruzione di uno stampo?
La costruzione di stampi al giorno d'oggi è diventato un settore rarissimo da praticare per molti motivi , uno tra i quali è la mancata e giusta manodopera e un incremento elevato dei costi delle materie prime .
La EM pratica questo settore da ben circa trent'anni e dietro ogni progetto cerca di sfruttare al meglio le proprie capacità e il suo gioco di squadra anche se è un settore in continua evoluzione .
L'Immagine rappresentata è un momento molto importante durante la costruzione di uno stampo , ovvero la chiusura di tutte le zone , cui aiutano a perfezionare il prodotto finito e a renderlo soddisfacente per il cliente finale , processo per il quale richiede un attenzione e manodopera elevata .
COLLAUDO COVER 2.2 ALFA ROMEO
In questo breve video viene rappresentata la movimentazione vera e propria del funzionamento di uno stampo, il quale viene sottoposto a severi controlli prima che lo stampo arrivi al cliente finale.


.jpeg)

